Jungho Lee. Un’ossessione per i libri

jungholee

Recentemente mi sono trovata davanti questa illustrazione: una balena salta fuori dal mare o da una nebbia fitta, colta nell’attimo di maggiore grazia, mentre un fortunato spettatore la ammira, probabilmente sentendosi piccolissimo.

L’illustrazione è di Jungho Lee, un artista e illustratore sudcoreano che lavora a Seoul.

Andando alla ricerca di maggiori informazioni mi sono imbattuta in una serie di lavori – Promenade – commissionati a Lee dalla casa editrice sudcoreana Sang Publishing nel 2016, che sono una celebrazione dell’oggetto libro.

Lavorando con acquerello, carboncini e texture digitali, l’artista crea delle composizioni minimal e surreali al tempo stesso, dove l’oggetto libro viene inserito come metafora dei concetti più svariati, in un’esaltazione dell’individualità dell’esperienza della lettura – che è sempre cosa personalissima – molto spesso legata al mondo interiore e del ricordo.

Abbiamo una donna che “entra” letteralmente in un libro; libri che prendono la forma dell’ala di un aereo che ci permetterà di viaggiare chissà dove, libri che si fanno cibo – quello per l’anima, che è il cibo per eccellenza – e libri che affondano nel mare come relitti, qualcosa che forse vogliamo dimenticare senza riuscirci del tutto.

Il colore dominante è il blu – il colore della tristezza – in tutte le sue sfumature, e che apporta alle illustrazioni una certa freddezza e malinconia d’insieme; i soggetti sono onirici e poetici e, come già detto, legati a un immaginario surreale che, per stessa ammissione dell’artista, molto deve alle opere di Magritte.

Le illustrazioni fuori dalla realtà di Lee, riprendendo un oggetto tanto comune e caro a tutti noi e trasformandolo in metafore così potenti, sono certamente qualcosa che rimane impresso per l’immediatezza dei contenuti veicolati e la raffinatezza delle tecniche illustrative usate.

Jungho Lee è stato recentemente premiato per il suo lavoro, vincendo il World Illustration Awards – nella categoria Book Professional – nel 2016.

 

http://www.leejungho.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...