Bruno Munari tra mostre e ristampe

Munari_KitProiezioniDirette_1959

Bruno Munari non ha bisogno di presentazioni; è uno dei più importanti esponenti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo.

I suoi lavori hanno dato un contributo fondamentale alla comunicazione visiva, anche grazie a tutta la grande riflessione teorica che l’artista ha sviluppato e portato avanti nel corso della sua vita, pubblicando diversi testi riguardo la didattica e lo sviluppo della creatività nell’infanzia.

Lo scopo di questo post però, più che analizzare i suoi lavori, è quello di parlare di un paio di interessanti esposizioni che lo riguardano e che sono visitabili proprio in questi giorni.

Il 9 aprile è stata inaugurata una mostra al Palazzo Pretorio di CittadellaBruno Munari: aria|terra – a cura di Guido Bartorelli e che si chiuderà il 5 novembre 2017.

Altra esposizione interessante è quella che si sta tenendo in questi giorni al MEF di Torino: Bruno Munari – Artista totale a cura di Claudio Cerritelli, iniziata ormai dal 16 febbraio scorso e in chiusura l’11 giuno 2017, c’è ancora un po’ di tempo per poterla visitare.

L’arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel contenuto, nella materia, nella tecnica, nei mezzi – Bruno Munari

Oltre a tutto questo, la casa editrice Laterza ha recentemente ripubblicato tutti i testi di Munari in catalogo – da Arte come mestiere a Design e comunicazione visiva – con una nuova veste grafica, a cura di Riccardo Falcinelli.

Le ristampe sono splendide e non possono che essere un motivo in più per procurarvi uno dei suoi libri, che sono un punto di riferimento fondamentale per chiunque ami le arti visive.

BrunoMunari3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...