I colori vibranti di Geraldine Sy

GeraldineSy

Geraldine Sy è un’illustratrice che vive e lavora nelle Filippine, dove ha studiato grafica, e che si occupa principalmente di pubblicità ed editoria.

Di nuovo il mio debole per i lavori con alla base forti tratti geometrici salta fuori prepotentemente; le illustrazioni di Geraldine Sy, infatti, sembrano quasi essere composte da blocchi modulari.

Continua a leggere

Stand by – Lee Madgwick in mostra a Roma

LeeMadgwick2

Inauguro il mese di aprile con questo post dedicato a un’esposizione che riguarda l’artista britannico Lee Madgwick, e che si terrà alla White Noise Gallery di Roma da questo sabato 8 fino al 31 maggio 2017.

La mostra, che si intitola Stand By, è il secondo capitolo della Trilogia del Silenzio curata da Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti; verranno presentati alcuni suoi lavori pittorici, 9 per la precisione, che hanno lo scopo di presentare quella che è la personale riflessione e interpretazione dell’artista sul concetto di silenzio.

Continua a leggere

Hygge, illustrazione e la felicità nelle piccole cose

StineIllum3

Hygge è una parola danese praticamente intraducibile, che rimanda a uno stile di vita più che a un qualche concetto astratto, che i danesi portano avanti nella vita quotidiana con grande spontaneità; qualcosa che è radicato nella loro società e che ne caratterizza il modo di affrontare la vita e che è anche, a quanto pare, ricetta di felicità.

Ho cominciato a sentirne parlare un po’ di tempo fa e adesso sono felice di trovare in tantissime librerie testi che hanno proprio lo scopo di diffondere e spiegare questo approccio gentile e delicato.

Da amante della cultura nordica mi sono immediatamente procurata una copia di uno di questi libri – nello specifico Il metodo danese per vivere felici: Hygge – anche se tutto sembra essere partito da questo testo qua: The Little Book of Hygge di Meik Wiking.

Continua a leggere

Gipi in mostra al Museo del fumetto di Bruxelles

lachine_gipi

Da questo 14 febbraio è possibile visitare al Musée de la bande dessinée a Bruxelles, una personale dedicata alle opere di Gipi aka Gianni Pacinotti, amatissimo fumettista italiano.

L’esposizione, curata da Melanie Andrieu e JC De La Royère, è intitolata Gipi, ou la force de l’émotion e comprende 10 opere letterarie e un lungometraggio, L’Ultimo terrestre, del 2011.

Saranno inoltre presenti numerose tavole preparatorie e altri documenti originali.

Continua a leggere

Liebster Award 2017

LiebsterAward

Per quanto mi sia ripromessa di dare a Baltico Hub un’impronta poco personale ed essere, io che lo scrivo, un’entità segreta segretissima, ho ricevuto da tararabundidee la nomination per i Liebster Award e, con uno strappo alla regola, ho deciso di partecipare.

Ricapitolando il tutto, ne approfitto per ringraziare Carla e l’avvocato per essere approdati su questi lidi e per avermi nominato.

Continua a leggere

Please don’t smile!

Alcuni dei meravigliosi lavori del celebre fotografo italiano Frank Horvat, conosciuto soprattutto per le sue foto di moda, ora raccolti nel volume Please Don’t Smile pubblicato da Hatje Cantz. Il volume raccoglie gli scatti di un’intera carriera, a partire dagli anni 50 fino alle sue ultime produzioni; uno sguardo approfondito e intimo sul lavoro di uno dei più importanti esponenti della fotografia mondiale.

Breaking the ice

David-Bowie-Is-a-Bologna

Al principio fu Bowie

Due righe per rompere nel modo più indolore possibile il silenzio di un blog vuoto, ma che nella testa sa essere molto ingombrante. Due righe anche per David Bowie e per la super esposizione che lo celebra, che nei mesi scorsi ha praticamente fatto il giro del mondo. La retrospettiva David Bowie is arriva anche in Italia, fa tappa a Bologna e nessuno dovrebbe perdersela. La ospiterà il MAMbo, dal 14 luglio al 13 novembre 2016, fateci un pensiero.