Inauguro il mese di aprile con questo post dedicato a un’esposizione che riguarda l’artista britannico Lee Madgwick, e che si terrà alla White Noise Gallery di Roma da questo sabato 8 fino al 31 maggio 2017.
La mostra, che si intitola Stand By, è il secondo capitolo della Trilogia del Silenzio curata da Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti; verranno presentati alcuni suoi lavori pittorici, 9 per la precisione, che hanno lo scopo di presentare quella che è la personale riflessione e interpretazione dell’artista sul concetto di silenzio.
Ci troviamo davanti a edifici che si stagliano in campo aperto completamente avulsi da qualsiasi riferimento spazio-temporale, senza nessuna forma di vita presente; alcuni di essi si staccano da terra, tutti sono immersi nella vegetazione e schiacciati dal peso di nubi pesanti e scure.
L’atmosfera è chiaramente angosciante e post-apocalittica e non può fare altro che trasmettere una sensazione di disagio e inquietudine, sia per la desolazione che emana dalle figure abbandonate – anche se perfettamente integre – sia per il senso di immobilità dato dalla mancanza di qualsiasi interazione all’interno dei dipinti, che ricordano certe dinamiche presenti nei lavori di Hopper.
Lee Madgwick è uno specialista nel contrapporre scenari urbani abbandonati e derelitti a luoghi rurali e isolati. In pratica, proprietà malmesse in terreni malmessi. In qualche modo, cattura quel senso dato dalle cose oscure che succedono dietro le porte chiuse, presentandolo però in un panorama dalle parvenze perfettamente gioiose e colorate – Banksy
È certamente un’esposizione da vedere e vi consiglio di non perdervela; c’è tempo fino alla fine del mese di maggio.
Lee Madgwick – Stand By
White Noise Gallery – Roma
8 aprile 2017 – 31 maggio 2017
Che meraviglia, trovo queste opere interessantissime! ^_^ Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un piacere figurati! Hai ragione sono splendide, non vedo l’ora di andare a vedere l’esposizione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo immagino, io credo che non ne avrò l’occasione, però promettono molto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona