Torno a parlare di illustrazione e nello specifico di Tom Haugomat, giovanissimo artista francese, parigino di nascita, classe 1985.
Haugomat ha iniziato a illustrare prestissimo, decidendo di iscriversi alla scuola di arti visive Gobelin, dove oltre a perfezionarsi come illustratore si è avvicinato anche al settore dell’animazione, iniziando una collaborazione proficua con Bruno Mangyoku, altro artista d’oltralpe, lavorando insieme a lui a diversi corti animati.
Le sue sono illustrazioni vettoriali, dove la profondità è realizzata grazie a un utilizzo di colori piatti e a tinta unita, insieme a una particolare attenzione alla resa dei dettagli nelle scene ritratte.
Parlo di “scene” perchè i suoi lavori, pur essendo minimali e con uno stile geometrico nell’essenza, hanno un fortissimo potenziale narrativo e ricordano, in molti casi, delle scenografie o inquadrature cinematografiche.
La forte carica narrativa dei suoi lavori è confermata anche dall’artista stesso in questa intervista fatta a Vhcle, dove inserisce trame di libri o parti di esse come fonte di ispirazione unite al suo vissuto quotidiano, in un’amalgama perfetta dove le situazioni ritratte sono a tutti gli effetti piccole “storie”, tradotte in illustrazioni.
My personal work often comes up from memories and I try to give a true and faithful restitution. This, mixed with the influence of books or parts of books that drew my attention.
A oggi Tom Haugomat è un illustratore molto richiesto e ha lavorato a campagne pubblicitarie per Evian o Air France, più altre collaborazioni come quella con Le Monde.
Immagini notevoli, meritano di essere conosciuti questi artisti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere ti piacciano, mi impegno sempre per scovare cose nuove 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
complimenti ti seguo con piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa è reciproca 😊 grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona