Bob Willoughby, Hollywood e Chet Baker

Comincia tutto da Chet Baker. Come si finisce da Chet Baker a parlare di Bob Willoughby è presto detto: Willoughby lo ha fotografato tante volte e con ritratti di tale intensità, cogliendolo talmente tanto in profondità, che in qualche modo i suoi scatti hanno delineato nella mia mente e nel mio cuore l’immagine del musicista tanto quanto la sua musica.

Negli anni ho imparato ad amare questo fotografo, che ci ha narrato il dietro le quinte del mondo del cinema e non solo; una presenza discreta nascosta dietro la fotocamera.

Willoughby, classe 1927, è stato il fotografo di Hollywood, del glamour e dei backstage.

La lista delle star che ha fotografato nel corso degli anni è praticamente infinita; da Audrey Hepburn a Sofia Loren, passando per Marylin Monroe, Elizabeth Taylor e James Dean.

Lavorando per le case di produzione e documentando la vita sui set cinematografici è riuscito a trasmettere, con i suoi lavori, il mondo che gravitava dietro la facciata formale di Hollywood.

Durante la sua vita ha coperto la lavorazione di più di cento film, tra cui Il Laurato e My Fair Lady. Il suo stile spontaneo – documentaristico – di fotografare fu di grande impatto perchè, oltre a permettere di accedere alle personalità del mondo dello spettacolo in un modo più rilassato e diretto, rappresentava una rottura con la fotografia patinata della Hollywood di quegli anni.

Fotografava le star cogliendole nel quotidiano, senza troppe strutture o difese – magari in momenti di riso spontaneo o di grande concentrazione – costruendo negli anni, grazie alle sue foto iconiche, veri e propri miti con scatti che nel tempo sono diventati famosissimi, tanto quanto gli attori che vi sono ritratti.

 

http://www.willoughbyphotos.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...