Giorni fa, girovagando pigramente tra un link e l’altro, mi sono imbattuta nell’ottimo articolo-recensione di Tonio Troiani su Fumettologica riguardo Dino Battaglia, grandioso fumettista – il primo italiano a vincere il premio Miglior Disegnatore Straniero al Festival di Angouleme – e una certa collana a lui dedicata e che Edizioni NPE sta stampando ormai da qualche tempo.
La collana si propone lo scopo di ripubblicare la produzione di Battaglia, da Edgar Allan Poe a Il gatto con gli stivali, includendo anche lavori mai raccolti in un volume e passando, appunto, anche per Guy de Maupassant e i suoi racconti.
Maupassant, uno dei massimi autori dell’Ottocento e che grandemente ha influenzato la produzione letteraria francese e non solo, è considerato uno dei padri del racconto moderno; Battaglia, nel corso degli anni, si è a lungo dedicato alla traduzione in fumetto di vari autori classici – in particolar modo autori ottocenteschi – lavorando a numerose tavole sulla base dei lavori di Edgar Allan Poe, Lovecraft, Stevenson e, tra i molti, anche Guy de Maupassant: il volume Battaglia racconta Maupassant, viene pubblicato nel 1978 (edizioni Milano Libri) e raccoglie varie storie tratte dalle opere dell’autore francese e pubblicate su Linus tra il 1968 e il 1977.
A oggi Edizioni NPE ha pubblicato due volumi: Edgar Allan Poe e Maupassant, che è corredato da una Prefazione di Gianni Brunoro e da una Postfazione di Daniele Barbieri che ci forniscono un ottimo approfondimento sul mondo dei due autori.
I fumetti raccolti in Maupassant sono:
- Due amici
- Saint Antoine
- L’avventura di Walter Schnaffs
- Un colpo di Stato
- Palla di Sevo
- Mamma Sauvage
- La signora Fifi
- Milon
Tutti i fumetti sono stati precedentemente pubblicati su Linus in tempi diversi; è possibile consultare nel dettaglio numero e anno di pubblicazione sulla scheda del libro presente sul sito della casa editrice.
Andate di corsa.
Maupassant, Dino Battaglia – 2016, 124 pagine in bianco e nero
Nicola Pesce Editore